Regolamento PROVVISORIO
Questo regolamento è provvisorio e sarà reso definitivo quando tutti i punti saranno definiti dall'organizzazione e i temi saranno resi pubblici.L'ultimo aggiornamento di questa pagina risale al 28/12/2022.
Estratto del Regolamento
Di seguito elenchiamo i punti salienti del regolamento del Busto Arsizio Photo Contest 2023 by Andreella Photo.Il regolamento completo segue in questa stessa pagina.
TEMI
TEMI UFFICIALI 2022
TEMA 1: LA MAGIA DEL NATALE IN CITTÀ.
Atmosfere di festa e illuminazioni suggestive. Sono ammesse anche le "Piccole Cose": oggetti, still life, macro, inseriti nel contesto urbano natalizio.
(!) Attenzione: non è concesso fotografare bambini senza autorizzazione dei genitori/tutori.
TEMA 2: PROSPETTIVE URBANE.
Fotografie con un'inquadratura raso terra.
TEMA 3: WORK IN PROGRESS
Reportage di lavoratori e commercianti della Città di Busto Arsizio.
TEMA 4: DEDICATO A MATTEO CHINNICI (TeoKin)
Ci fotografiAMO: scatti di reportage degli altri partecipanti al concorso.
Ricordati che la Città deve essere ben riconoscibile negli scatti
TEMA 1: LA MAGIA DEL NATALE IN CITTÀ.
Atmosfere di festa e illuminazioni suggestive. Sono ammesse anche le "Piccole Cose": oggetti, still life, macro, inseriti nel contesto urbano natalizio.
(!) Attenzione: non è concesso fotografare bambini senza autorizzazione dei genitori/tutori.
TEMA 2: PROSPETTIVE URBANE.
Fotografie con un'inquadratura raso terra.
TEMA 3: WORK IN PROGRESS
Reportage di lavoratori e commercianti della Città di Busto Arsizio.
TEMA 4: DEDICATO A MATTEO CHINNICI (TeoKin)
Ci fotografiAMO: scatti di reportage degli altri partecipanti al concorso.
Ricordati che la Città deve essere ben riconoscibile negli scatti
I Temi sono rimasti segreti fino a tale data e ora.
Promemoria
I partecipanti registrati ONLINE all'edizione 2022 sono invitati a presentarsi dopo GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE presso Andreella Photo per ritirare il badge/pass identificativo del concorso necessario per la partecipazione:
Andreella Photo
Via Carlo Porta, 2
21052 Busto Arsizio
Scopri gli orari
Riceverete una email di promemoria a riguardo.
I partecipanti registrati ONLINE all'edizione 2022 sono invitati a presentarsi dopo GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE presso Andreella Photo per ritirare il badge/pass identificativo del concorso necessario per la partecipazione:
Andreella Photo
Via Carlo Porta, 2
21052 Busto Arsizio
Scopri gli orari
Riceverete una email di promemoria a riguardo.
REQUISITI ESSENZIALI (estratto)
Allo scadere del concorso (ovvero alle 23:59 del 4 DICEMBRE 2022) inizierà la fase di raccolta delle immagini digitali in formato ".jpg" sul presente sito.ATTENZIONE
La fase di raccolta delle immagini TERMINA il 7 DICEMBRE 2022 alle ore 23:59.
La fase di raccolta delle immagini TERMINA il 7 DICEMBRE 2022 alle ore 23:59.
Per poter vincere il concorso è necessario disporre ANCHE del file RAW originale della macchina. Leggi i dettagli nel regolamento esteso.
Il lato più lungo della foto deve misurare almeno 2000 pixel.
Le foto possono essere modificate o alterate digitalmente.
Le immagini inviate al concorso devono rimanere private (non divulgate) fino alla votazione dei giudici.
Riepilogo delle tempistiche:
• Temi svelati il 3 DICEMBRE 2022 alle ore 10:00
• Chiusura concorso il 4 DICEMBRE 2022 alle ore 23:59
• Apertura upload sul server il 5 DICEMBRE 2022 alle ore 00:00
• Chiusura upload sul server il 7 DICEMBRE 2022 alle ore 23:59
Ricordiamo a tutti che il presente estratto deve essere inteso solo come un promemoria e che il regolamento completo deve essere letto per intero ed accettato da ogni partecipante al contest.
Regolamento Busto Arsizio Photo Contest 2022 by Andreella Photo
Articolo 1 - ORGANIZZATORE e PARTECIPANTI
A) Andreella S.r.l., conosciuto con l'insegna Andreella Photo, ha ideato e organizza il concorso fotografico “Busto Arsizio Photo Contest”, patrocinato dalla Città di Busto Arsizio, al quale possono partecipare fotografi di tutto il mondo, dilettanti e amatori.B) Non possono partecipare i fotografi professionisti.
C) Non possono partecipare le persone (e loro familiari) facenti parte della giuria.
Articolo 2 - GIURIA
Le immagini saranno giudicate da una giuria di fotografi professionisti di fama, selezionati da Andreella Photo, che designerà i vincitori delle quattro categorie.I nomi dei giurati saranno resi noti sul sito ufficiale del contest nella sezione GIURIA.
I giurati effettueranno la votazione senza aver modo di conoscere i nomi dei partecipanti.
A) La giuria del concorso selezionerà e classificherà a suo insindacabile giudizio le opere meritevoli e si riserva di non accettare le immagini che non rispetteranno, anche solo in parte, questo regolamento.
Il giudizio della giuria è inappellabile e verterà su quattro temi:
• l'aspetto creativo e artistico (visione creativa);
• l'aspetto di forma ed esposizione (tecnica fotografica);
• la coerenza con i temi proposti;
• l'aspetto tecnico nel rispettare i termini e i requisiti del regolamento.
B) Dai giurati ci si aspetta un comportamento onesto e cristallino. É quindi vietato votare o premiare immagini delle quali é stato riconosciuto il fotografo.
Qualora un giurato, nonostante il sistema mostri solo immagini anonime, riconoscesse l’immagine di una persona conosciuta, é pregato di avvisare l’organizzazione che apporrà una protezione all’immagine per ottenere un voto corretto e onesto.
Articolo 3 - TEMI
Al fine di ottenere immagini omogenee, il concorso si divide in quattro temi differenti, ma tutti uniti da un denominatore comune: tutte le immagini devono essere scattate a Busto Arsizio, nell'area delimitata dalla mappa dell'evento.In tutti i Temi, i concorrenti che giungono alla fase conclusiva (Fase 3) delle selezioni della giuria, dovranno presentare il file originale in formato RAW per la verifica definitiva di Data e Ora di scatto, oltre alla verifica di titolarità. Le immagini proposte dovranno essere quindi inedite e di proprietà dell'utente che partecipa al concorso.
I Temi sono 4 e sono identificati sul sito da un numero (es. "TEMA 1") e dal titolo descrittivo del Tema.
I Temi sono:
TEMI UFFICIALI
TEMA 1: LA MAGIA DEL NATALE IN CITTÀ.
Atmosfere di festa e illuminazioni suggestive. Sono ammesse anche le "Piccole Cose": oggetti, still life, macro, inseriti nel contesto urbano natalizio.
(!) Attenzione: non è concesso fotografare bambini senza autorizzazione dei genitori/tutori.
TEMA 2: PROSPETTIVE URBANE.
Fotografie con un'inquadratura raso terra.
TEMA 3: WORK IN PROGRESS
Reportage di lavoratori e commercianti della Città di Busto Arsizio.
TEMA 4: DEDICATO A MATTEO CHINNICI (TeoKin)
Ci fotografiAMO: scatti di reportage degli altri partecipanti al concorso.
Ricordati che la Città deve essere ben riconoscibile negli scatti
TEMA 1: LA MAGIA DEL NATALE IN CITTÀ.
Atmosfere di festa e illuminazioni suggestive. Sono ammesse anche le "Piccole Cose": oggetti, still life, macro, inseriti nel contesto urbano natalizio.
(!) Attenzione: non è concesso fotografare bambini senza autorizzazione dei genitori/tutori.
TEMA 2: PROSPETTIVE URBANE.
Fotografie con un'inquadratura raso terra.
TEMA 3: WORK IN PROGRESS
Reportage di lavoratori e commercianti della Città di Busto Arsizio.
TEMA 4: DEDICATO A MATTEO CHINNICI (TeoKin)
Ci fotografiAMO: scatti di reportage degli altri partecipanti al concorso.
Ricordati che la Città deve essere ben riconoscibile negli scatti
Limiti di età:
• Tutti i temi sono aperti a tutte le età
Articolo 4 - PROCEDURE
I partecipanti registrati sono invitati a presentarsi presso Andreella Photo per ritirare il badge identificativo del concorso.La FASE 1 - La selezione
La prima fase si occuperà di stabilire il valore dell'immagine sotto l'aspetto tecnico. Valuterà il rispetto dei termini e i requisiti del regolamento. Le foto che presenteranno carenze tecniche nella ripresa o nella esposizione riceveranno un giudizio complessivamente negativo al di là del valore creativo.
Le immagini che non supereranno la FASE 1 saranno automaticamente escluse dal concorso.
La FASE 2 - Le votazioni
Tutte le immagini che superano la Fase 1 saranno sottoposte alla Giuria per l'esame artistico e fotografico.
Verranno valutate sotto gli aspetti:
• creativi ed artistici (visione creativa);
• di forma ed esposizione (tecnica fotografica);
• di coerenza con i temi richiesti.
Le immagini che non supereranno la FASE 2 saranno inserite in una gallery permanente online sul sito del Photo Contest.
La FASE 3 - La premiazione
La Fase 3 riguarderà le immagini selezionate per essere accolte come vincitrici dei quattro Temi proposti.
I vincitori delle quattro categorie saranno presentati durante un evento LIVE a fine concorso e saranno acclamati durante la premiazione [nell'anno 2023 - DATA DA DEFINIRE] presso Palazzo Marliani Cicogna - Busto Arsizio.
In questa première sarà presentata la mostra del Photo Contest dell'anno precedente con tutte le immagini che hanno superato le selezioni della Fase 2.
Articolo 5 - GESTIONE DELLE IMMAGINI
Per non influenzare i Giudici, le immagini inviate al concorso devono rimanere private (non divulgate) fino alla loro votazione.Se una immagine inviata al concorso risultasse pubblicata online o distribuita in qualsiasi forma, sarà squalificata.
Tutte le immagini devono essere prive di cornici, bordi, firme, scritte, data/ora in sovraimpressione o watermark (scritte sopra l'immagine).
La presenza dei dati EXIF nelle immagini jpeg sono apprezzati, ma non obbligatori.
Il file finale (dopo la post-produzione), non interpolato, deve avere un minimo di 3 MegaPixels. Sono richiesti almeno 2000 pixel per il lato lungo.
Le immagini che supereranno la Fase 3 (le vincitrici) potranno essere richieste a risoluzioni superiori in modo da garantire una sufficiente qualità di stampa.
• Le immagini possono essere modificate o alterate digitalmente.
• Le immagini possono essere a colori o in bianco e nero, ma tutte devono essere in RGB (sono accettati profili colore sRGB o AdobeRGB). Non sono accettate immagini in quadricromia CMYK.
• Le immagini panoramiche sono accettate (anche 360° in modalità piana o "tiny planet").
• Le immagini in Focus stacking (o stack tradizionali) sono consentite.
Articolo 6 - INVIO DEI FILE
Un minuto dopo la chiusura del concorso (ovvero alle 00:00 del 5 DICEMBRE 2022) inizierà la fase di raccolta delle immagini digitali in formato ".jpg" sul presente sito.La fase di raccolta delle immagini TERMINA il 7 DICEMBRE 2022 alle ore 23:59.
• Possono partecipare al concorso solo fotografie in formato digitale (no analogiche scansionate).
• I file da inviare per la selezione devono essere in formato ".jpg" oppure ".jpeg".
• Il lato più lungo della foto deve misurare almeno 2000 pixel.
• Il nome dei files è irrilevante: il server sostituisce il nome delle immagini per renderle anonime.
• Ogni autore può inviare foto ad una o più sezioni fino al raggiungimento del numero di foto complessivo corrispondente alle 4 sezioni (4 totali, 1 foto per sezione).
• Per ogni sezione il numero massimo delle immagini partecipanti è di 1.
• (OPZIONALE) Per il Tema 4 sarà consentito inserire un titolo da allegare all'immagine. Per tutti gli altri Temi, non sarà possibile inserire testi, neanche nel nome del file.
Articolo 7 - CONTROLLO DEI VINCITORI
Agli autori che supereranno la Fase 3 sarà chiesto di essere in possesso dei file nativi delle immagini presentate, così come registrati dalla fotocamera, senza manipolazione, nel formato grezzo RAW (Raw, Nef, DNG, etc..).ATTENZIONE: i files RAW mostrano sempre la data e ora tramite i "dati EXIF". Prestate attenzione di aver impostato data/ora corretti PRIMA degli scatti!
Se l'immagine inviata al concorso è una fusione di più immagini, bisognerà inviare al controllo tutte le immagini RAW coinvolte nella post produzione.
Con l'inserimento della propria immagine nella Fase 3, dall'organizzatore verrà richiesto ai partecipanti la fornitura del file RAW.
In caso di mancata ricezione dei file richiesti, l’immagine verrà squalificata.
Articolo 8 - ISCRIZIONI
L’iscrizione al concorso può solo avvenire attraverso la registrazione su questo sito.Con tale procedura si ottiene l'accesso al sito, necessario per tutte le fasi del concorso. Ricordiamo di inserire nel form un indirizzo email reale e attivo al quale il sistema invierà i dati per l’accesso all’area personale.
Non sono accettate iscrizioni pervenute in altro modo (email, fax, posta, negozio).
L'iscrizione e l'invio delle immagini possono essere effettuate contemporaneamente o in tempi successivi, entro i termini del concorso.
Articolo 9 - COSTI
Il Busto Arsizio Photo Contest ideato e organizzato da Andreella Photo è totalmente gratuito.Articolo 10 - TERMINI
Le fotografie devono essere inviate, unicamente sotto forma di file digitali JPG (.jpg oppure .jpeg), tramite la procedura online sul sito www.bustoarsiziophotocontest.it .Alle ore 00:00 del 5 DICEMBRE 2022 (ovvero dopo un minuto dalla chiusura del concorso) inizierà la fase di raccolta delle immagini digitali in formato ".jpg".
La fase di raccolta delle immagini TERMINA il 7 DICEMBRE 2022 alle ore 23:59.
Dopo questa data, il sito impedirà automaticamente qualsiasi modifica.
Articolo 11 - DIRITTI SULLE IMMAGINI
La proprietà e i diritti delle immagini sono e rimangono agli autori delle immagini stesse.Costoro concedono agli organizzatori, a titolo gratuito, l’uso delle fotografie inviate al concorso esclusivamente per i seguenti utilizzi:
• La pubblicazione sui siti web in contesti legati al concorso;
• Stampa e allestimento della mostra fotografica nella Première di premiazione presso Palazzo Marliani Cicogna - Busto Arsizio;
• Inserimento della propria immagine nelle locandine e su altri supporti di stampa direttamente correlati all'evento;
• La proiezione in formati audiovisivi durante manifestazioni per la promozione del concorso;
• L'allestimento di mostre fotografiche dedicata al concorso in collaborazione con i partner.
Le foto vincitrici o segnalate saranno messe a disposizione degli organi di stampa che vorranno dare notizia dei risultati del concorso.
Previa richiesta di autorizzazione all'autore, il Comune di Busto Arsizio e le associazioni cittadine, potranno richiedere le immagini per scopi culturali, divulgativi e promozionali.
Ad ogni utilizzo delle immagini gli organizzatori riporteranno sempre il nome dell’autore.
Articolo 12 - PREMI IN PALIO
Il concorso non prevede premi di valore in palio.Il premio è rappresentato dal riconoscimento del merito personale durante la première di premiazione del concorso, come titolo d’incoraggiamento nell’interesse della collettività nel promuovere la cultura fotografica.
Un autore non può ricevere più di un premio.
Tutte le opere premiate saranno pubblicate online su questo sito al termine dell'evento.
Le opere premiate saranno inoltre stampate e comporranno una mostra dell'evento che sarà esposta durante la Première presso Palazzo Marliani Cicogna - Busto Arsizio e presso Dia Sotto le Stelle il [DATA DA DEFINIRE] a MalpensaFiere, con un pubblico di più di 6.000 persone.
Articolo 13 - POLITICHE
Il portale www.bustoarsiziophotocontest.it (e il sottodominio photocontest.andreella.it), il dominio principale www.andreella.it, Andreella Photo (negozio) e ogni altra attività di Andreella S.r.l. è soggetta ai termini e condizioni espresse nei seguenti Accordi e Policy:www.andreella.it/privacypolicy
www.andreella.it/cookiepolicy
www.andreella.it/condizionigenerali
Articolo 14 - DISPOSIZIONI FINALI
Il presente regolamento in materia di: norme procedurali, assegnazione premi, calendario degli eventi e quant’altro non qui contemplato, fa riferimento a quanto pubblicato sul sito ufficiale del concorso www.bustoarsiziophotocontest.it .La partecipazione al concorso fotografico dà per scontata la conoscenza di questo regolamento ed implica, da parte dei partecipanti, l’accettazione, per intero, del presente regolamento.